Connect
To Top

Sace Simest estende i suoi finanziamenti a progetti su Paesi UE

Dal 6 agosto è possibile richiedere i finanziamenti agevolati anche per progetti di internazionalizzazione in Paesi UE

Dal 15 giugno le imprese che investono, o intendono investire, sui mercati esteri possono ottenere  da SIMEST oltre ad un finanziamento agevolato anche un contributo a fondo perduto a sostegno dei propri progetti di internazionalizzazione.
Per effetto del Decreto Rilancio i finanziamenti sono esenti da garanzie e si accorciano pertanto i tempi di erogazione: l’impresa sarà in grado di ricevere il finanziamento entro circa un mese dall’avvio dell’istruttoria.

Importanti novità per il 2020: dal 6 agosto è infatti possibile presentare domanda anche per progetti all’interno della UE,   l’ampliamento della platea dei beneficiari e dal 14 luglio già attivo l’aumento dei massimali delle singole misure.  In attesa di approvazione  da parte della Commissione Europea inoltre un aumento del fondo perduto al 50%.

La dotazione finanziaria disponibile per il 2020 ammonta a 900 milioni di euro.

Sono 7 le misure previste da Simest con altrettante finalità differenti:

Patrimonializzazione
Fiere, Mostre e Missioni di Sistema
Inserimento sui Mercati Internazionali
Temporary Export Manager
E-Commerce
Studi di Fattibilità
Programmi di Assistenza Tecnica

Scarica la  presentazione delle novità dei Finanziamenti Simest per l’internazionalizzazione e contattaci per saperne di più.

You must be logged in to post a comment Login

Altro in Finanza e credito

Perché tutto possa esistere.

Questa è la mission di cdo. L’associazione tra imprese.

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - Compagnia delle Opere Foggia - Tel. 0881 331493 - info@cdofoggia.it - P.IVA 03449170715

Translate »