Connect
To Top

Pia Turismo Regione Puglia, pubblicate le modifiche all’avviso

Integrato il fondo destinato al Bando Pia Turismo della Regione Puglia e pubblicate alcune modifiche all’avviso.

E’ ancora possibile pertanto presentare richiesta di aiuti agli investimenti materiali ed immateriali per le imprese pugliesi operanti nel settore turistico che investono in programmi integrati ed innovativi al fine di migliorare la loro competitività destagionalizzando sempre di più il turismo sul territorio.

Le imprese beneficiari di piccole medie o grandi dimensioni dovranno realizzare gli investimenti nelle seguenti attività:

  • Nuove attività turistico-alberghiere, attraverso il recupero fisico e/o funzionale di strutture non ultimate, legittimamente iniziate, destinate ad attività turistico alberghiere (codice ATECO 55.10, 55.20.1, 55.20.51);
  • Ampliamento ammodernamento e ristrutturazione di strutture turistico-alberghiere esistenti al fine dell’innalzamento degli standard di qualità e/o della classificazione;
  • Realizzazione di strutture turistico-alberghiere aventi capacità ricettiva non inferiore a n.7 camere, attraverso il consolidamento ed il restauro e risanamento conservativo di immobili che presentano interesse artistico e storico;
  • Consolidamento, restauro e risanamento conservativo di edifici rurali, masserie, trulli, torri, fortificazioni al fine della trasformazione dell’immobile in strutture alberghiere aventi capacità ricettiva non inferiore a n.7 camere;
  • Strutture e/o impianti finalizzati a migliorare l’offerta turistica territoriale e a destagionalizzare i flussi turistici, quali:
    – parchi tematici;
    – recupero di aree urbane degradate e/o inquinate da destinare alla realizzazione di strutture ricettive, congressuali, sportive, culturali, e/o ricreative;
    – impianto e/o sistemazione di area a verde di almeno 100 ettari (anche mediante la realizzazione di piste ciclabili, sentieri attrezzati, percorsi sportivi, punti ristoro, etc.);
    – centri congressuali o Auditorium della capienza minima di 2.000 posti;
    – campi da golf da almeno 18 buche
    – miglioramento, ampliamento e realizzazione di porti turistici e aero-club;
    – miglioramento, ampliamento e realizzazione di infrastrutture sportive idonee ad ospitare eventi agonistici nazionali ed internazionali

Per maggiori informazioni scarica la Scheda tecnica o contatta i nostri uffici.

You must be logged in to post a comment Login

Altro in Finanza e credito

Perché tutto possa esistere.

Questa è la mission di cdo. L’associazione tra imprese.

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - Compagnia delle Opere Foggia - Tel. 0881 331493 - info@cdofoggia.it - P.IVA 03449170715

Translate »