Connect
To Top

Credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione

Dal 20 luglio al 7 settembre l’invio della comunicazione per richiedere il credito

Chi puo’ richiederlo?

Soggetti esercenti attività d’impresa, arti e professioni, enti non commerciali, compresi gli enti del Terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti.

Quando?

La Comunicazione può essere inviata dal 20 luglio al 7 settembre 2020.

A quanto ammontare il credito?

Il credito d’imposta, per ciascun beneficiario, è pari al 60% delle spese complessive risultanti dall’ultima comunicazione validamente presentata, in assenza di successiva rinuncia. In ogni caso, il credito d’imposta richiesto non può eccedere il limite di 60.000 euro.

Attenzione: Il credito potrà essere riproporzionato in relazione all’ammontare dei contributi richiesti.

Infatti, l’ammontare massimo del credito d’imposta fruibile è pari al credito d’imposta richiesto moltiplicato per la percentuale  che sarà resa nota con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, da emanare entro l’11 settembre 2020.

Il credito d’imposta, in relazione alle spese effettivamente sostenute, può essere utilizzato dai beneficiari fino all’importo massimo fruibile:

  • nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di sostenimento della spesa
  • in compensazione.

E’ possibile cedere il credito d’imposta? 

Fino al 31 dicembre 2021 i soggetti aventi diritto al credito d’imposta possono optare per la cessione, anche parziale, del credito stesso ad altri soggetti, inclusi gli  istituti di credito e altri intermediari finanziari. La cessione può riguardare esclusivamente la quota del credito relativa alle spese effettivamente sostenute, nei limiti dell’importo fruibile.

Come fare la richiesta?

La comunicazione della cessione avviene esclusivamente a cura del soggetto cedente con le funzionalità rese disponibili nell’area riservata (Entratel/Fisconline) del sito www.agenziaentrate.gov.it

La procedura può essere utilizzata direttamente dai soggetti beneficiari dei crediti d’imposta, oppure dagli intermediari (Caf, commercialisti, ecc. ) che inviano la comunicazione in nome e per conto dei propri clienti entro il 7 settembre 2020.

 

 

You must be logged in to post a comment Login

Altro in Finanza e credito

Perché tutto possa esistere.

Questa è la mission di cdo. L’associazione tra imprese.

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - Compagnia delle Opere Foggia - Tel. 0881 331493 - info@cdofoggia.it - P.IVA 03449170715

Translate »